 | Termoli č la principale cittā marinara del Molise, in provincia di Campobasso, da cui dista 88 chilometri. In ogni borgo medievale il centro propulsore di tutte le attivitā sociali, politiche e religiose č la piazza prospiciente la Chiesa madre. Alla piazza confluiscono tutte le strade e i vicoli. Un sistema difensivo fatto di mura, torri, fossati, ponti levatoi e porte fortificate protegge il borgo dagli assalti dei nemici. Nel borgo antico di Termoli, insediamento originario di una cittā che ha poi subito un notevole sviluppo urbanistico nell'entroterra, č possibile individuare tutti questi elementi. I simboli della storia della cittā, sono oggi la suggestiva scenografia degli incontri di cittadini e turisti. Situata sull'Adriatico, tra Vasto ed il promontorio del Gargano, č formata da una parte antica, costruita su una penisoletta, e da una parte nuova estesa verso il retroterra. Unico scalo marittimo di una certa importanza del Molise, centro peschereccio e balneare con varie attivitā industriali: meccanica, alimentari e confezioni. Di fronte alla cittā, a circa 20 miglia, si trovano le isole Tremiti. |